Barre di ancoraggio autoperforanti cave per ancoraggio, diametro 25mm-130mm, per miniere

Ancoraggio auto-perforazione
September 17, 2025
Category Connection: Ancoraggio auto-perforazione
Barre di ancoraggio autoperforanti MTH, 25mm-130mm, semplificano il sostegno in miniera! Queste barre certificate ISO 9001 offrono facile installazione, alta efficienza e convenienza. Ideali per la stabilizzazione della roccia in galleria e miniera, le nostre barre cave filettate R25-T76 vantano una resistenza alla trazione di 800-1200MPa. Benvenuti a visitare il nostro sito web!
Brief: Discover the 25mm-130mm Diameter Self Drilling Anchor Bolt Hollow Anchor Bar Anchor Rods for Mining. These hollow threaded bars with attached drill bits enable drilling, anchoring, and grouting in one operation. Ideal for rock mass stabilization in tunneling, mining, and ground engineering.
Related Product Features:
  • Self-drilling hollow bar anchor system for efficient rock mass stabilization.
  • Combines drilling, anchoring, and grouting in a single operation.
  • Hollow threaded bar allows air, water, and grout passage for debris removal and complete coverage.
  • Couplings enable bolt length extension for versatile applications.
  • Nuts and plates provide required tension for secure anchoring.
  • Perfetto per strati rocciosi sciolti e fratturati con condizioni di perforazione difficili.
  • Widely used in tunneling, underground mining, and ground engineering.
  • Soluzione ottimale per chiodature del terreno, bullonatura di bloccaggio e micropali.
Domande frequenti:
  • Qual è il diametro di questi bulloni di ancoraggio auto-perforazione?
    L'intervallo del diametro è da 25 mm a 130 mm, adatto a diverse applicazioni minerarie e ingegneristiche.
  • How does the hollow bar system work during drilling?
    The hollow bar allows air and water to pass through during drilling to remove debris, followed by grout injection for complete bolt coverage.
  • Dove vengono comunemente utilizzate queste barre di ancoraggio?
    Sono ampiamente utilizzati nel tunnelismo, nell'estrazione sotterranea e nell'ingegneria del terreno per la stabilizzazione della massa rocciosa, specialmente negli strati di roccia sciolti e rotti.